Auditorium, il cinema in Sala Petrassi. Accordo tra le fondazioni

Le fondazioni Cinema per Roma e Musica per Roma hanno ratificato un nuovo accordo che apre definitivamente le porte dell’Auditorium Parco della Musica alla settima arte: con i suoi settecento posti, infatti, la Sala Petrassi si trasforma in uno dei più grandi luoghi di cinema della Capitale. Il terzo spazio in ordine di grandezza dell’Auditorium accoglierà dunque, accanto agli spettacoli musicali, teatrali, alla danza, alle lezioni, anche anteprime ed appuntamenti legati al mondo cinematografico.

La collaborazione fra le due fondazioni, che prosegue da anni con la Festa del Cinema, sarà dunque ancora più stretta e articolata e molti saranno gli eventi coprodotti: i primi in programma quelli realizzati nell’ambito di CityFest, il contenitore di intrattenimento e cultura che la Fondazione Cinema per Roma realizza nel corso dell’anno, la cui sezione educational è curata da Alice nella città.

Domani, giovedì 3 marzo, alle ore 20, Rai e Istituto Luce Cinecittà, in collaborazione con le fondazioni Cinema per Roma e Musica per Roma, presentano la proiezione speciale del documentario vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino, Fuocoammare di Gianfranco Rosi.