Eventi da non perdere a Roma nel weekend : dalle due ruote ai capolavori d’arte

Cosa fare a Roma da venerdì 7 a domenica 9

Questo weekend a Roma si preannuncia ricco di eventi culturali e di intrattenimento per tutti i gusti. Dalle mostre d’arte ai musical, dalle rassegne teatrali agli eventi dedicati ai motori, la Capitale offre un programma variegato e imperdibile.

Teatro e Musical:

  • “I Tre Moschettieri – Opera Pop” al Teatro Brancaccio (fino al 16 marzo):
    • Una nuova versione musicale italiana del classico di Alexandre Dumas, con Gio’ Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone. Uno spettacolo che unisce musica, danza e prosa, ideale per gli amanti del genere.
  • Teatro di Tor Bella Monaca:
    • Il 7 e l’8 marzo, “I.A. Lo strano caso del dottor Jerome Storm” di Rocco Bucciarelli, regia di Zenone Benedetto, con Eliana De Marinis e Tommaso Bernabeo, uno spettacolo che esplora il rapporto tra uomo e macchina.
    • Il 9 marzo, Cinzia Leone porta in scena “Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati!”.

Mostre d’Arte a Roma:

  • “L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci” a Castel Sant’Angelo (dal 6 marzo al 31 agosto):
    • Una mostra che ripercorre la storia dell’arte papale, organizzata dal Centro Europeo per il Turismo e la Cultura.
  • Mostra su Caravaggio a Palazzo Barberini (dal 7 marzo):
    • Evento di grande importanza, per gli amanti del pittore.
  • “Picasso, lo straniero” al Museo del Corso – Palazzo Cipolla (fino al 29 giugno):
    • Una mostra che esplora il rapporto di Picasso con l’alterità, curata da Annie Cohen-Solal.
  • “Munch. Il grido interiore” a Palazzo Bonaparte (fino al 1 giugno):
    • Cento capolavori dal Munch Museum di Oslo, per scoprire l’arte di Edvard Munch.
  • “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” al Chiostro del Bramante (fino al 14 settembre):
    • Una mostra innovativa, che mette in relazione le opere d’arte classiche con le nuove tecnologie.
  • “Roma pittrice. Le artiste a Roma tra il XVI e XIX secolo” al museo di Roma a Palazzo Braschi (prorogata fino al 4 maggio):
    • Mostra che mette in risalto il lavoro delle artiste Romane.
  • Mostra dedicata a Titina Maselli a Villa Torlonia, Casino dei Principi:
    • In occasione del centenario dalla nascita dell’artista, mostra dedicata a Titina Maselli.

Eventi Speciali:

  • Motodays (sabato e domenica):
    • La tredicesima edizione dell’evento dedicato alle due ruote a Fiera Roma, con esposizioni, test ride e competizioni.
  • Vini Selvaggi (9 e 10 marzo):
    • La quinta edizione della manifestazione dedicata ai vini artigianali e naturali, presso il San Paolo District.