Mexico mi amor: a Roma impazza la cucina messicana con Carmen

A Trastevere un nuovo triangolo di movida

Roma diventa sempre più internazionale. Soprattutto per quanto riguarda la cucina. Sebbene i piatti romani siano amatissimi e molto gustosi gli abitanti della capitale apprezzano sempre di più il gusto esotico.
Per questo prendono sempre più piede i ristoranti di cucina internazionale o comunque fusion. Siamo abituati ai fusion di sushi e da oggi esiste anche un fusion messicano. Una cucina che soddisfa chi ama i piatti messicani ma anche chi ha un palato più delicato che non vuole eccesso di spezie.

Sono piatti che mettono d’accordo tutti, così come la musica e il design del locale che si chiama Carmen – Bodega Mexicana, il ristorante che sta rivoluzionando la movida trasteverina.
Con il suo stile caldo e accogliente, ma anche un po’ irriverente Carmen sta portando un po’ di centroamerica nella capitale. Un’atmosfera magica che proietta il cliente altrove, in un viaggio sensoriale e suggestivo. La musica in sottofondo, l’accostamento dei colori della location, l’inconfondibile odore delle spezie messicane, il sapore delle stesse che accompagnano i piatti ideati dallo chef. Ispirato al Dia de los Muertos, la location è un’esplosione di colori e di fiori, quanto di più ‘instagrammabile’ ci sia in giro nella Capitale, per i più social ovviamente. I meno social possono comunque godersi la musica che accompagna le cene al sapor di Messico.

L’idea di Carmen nasce dall’intuito e dall’amore per la ristorazione di quattro ragazzi che hanno messo insieme la loro esperienza per dare vita a questo posto. Ma Carmen esiste già, la Playa del Carmen, luogo del divertimento in Messico. Nel ristorante trasteverino ha trovato un’anima, materializzata nel gigantesco murales posto all’interno del locale.
Premetto che ho un debole per la cucina messicana; un giorno eravamo nel nostro ufficio e con i miei soci volevamo creare qualcosa di nuovo oltre Amazõnia (ristorante fusion di sushi brasiliano) che già abbiamo. Così abbiamo pensato di portare nella città più bella e più antica la vera cucina messicana con un ristorante alla moda dove nulla è lasciato al caso; a questo abbiamo aggiunto un ingrediente che lo rendesse perfetto: la nostra innata voglia di fare festa che portiamo in ogni nostro locale.” racconta Gian Maria Diano, uno dei soci.

Protagonista della cucina ovviamente Tacos, Fajitas, Burritos. E al bancone del bar Tequila e Mezcal, personaggi principali del cocktail club.
La nostra è un’idea ecosostenibile e moderna di bar, ispirando la nostra miscelazione alla passione per la cultura messicana. Proporremo ai nostri ospiti un’esperienza che li coinvolga con abbinamenti mirati durante la cena, e con un‘attenta selezione di drink e distillati d’agave per proseguire la serata” spiega Ivan Carocci il bar manager.

(Non perderti le altre notizie della capitale)