Giubileo, via libera alla pedonalizzazione di via del Banco di Santo Spirito

 

Il Commissario Straordinario Francesco Paolo Tronca ha firmato la delibera che pedonalizza in via definitiva via del Banco di Santo Spirito insieme a una serie di vie e spazi limitrofi: largo  Ottavio Tassoni tra corso Vittorio Emanuele e via dei Banchi Nuovi, via dell’Arco della Fontanella, vicolo del Curato tra vicolo della Campanella e via del Banco di Santo Spirito.

 

Sulla nuova isola pedonale possono transitare, a passo d’uomo, i veicoli diretti ai passi carrabili autorizzati. Approvata anche, in via sperimentale per sei mesi, la disciplina di traffico che consente l’attraversamento di largo Tassoni ai veicoli provenienti da via dei Banchi Nuovi e diretti a corso Vittorio Emanuele.

 

Il provvedimento stesso spiega le ragioni della pedonalizzazione: “l’alto valore storico-architettonico” di via del Banco di Santo Spirito; la sua funzione di “corridoio naturale di accesso a Ponte Sant’Angelo” e il suo essere “parte di un percorso pedonale che collega la chiesa di San Salvatore in Lauro con l’area vaticana”; percorso a sua volta inserito nel piano opere del Giubileo.

 

L’isola pedonale arriva dopo i lavori compiuti dal Campidoglio (Dipartimento SIMU) in via del Banco di Santo Spirito e largo Tassoni, favorendo tra l’altro il completamento della riqualificazione dell’area.