Lutto Nazionale per la Morte di Papa Francesco: Disposizioni del Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri ha decretato 5 giorni di lutto nazionale in seguito alla scomparsa di Papa Francesco, a partire da oggi e fino al giorno delle esequie. Durante questo periodo, le manifestazioni pubbliche potranno svolgersi, purché avvengano in forma sobria e rispettosa.
Celebrazioni del 25 Aprile e Eventi Sportivi:
Le celebrazioni previste per il 25 aprile si terranno regolarmente. Tuttavia, il Governo ha invitato a posticipare gli eventi sportivi e di intrattenimento previsti per il giorno del funerale. In risposta, il CONI ha annunciato la sospensione di tutte le manifestazioni sportive di sabato, incluse le partite di calcio. Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha inoltre richiesto un minuto di silenzio in tutte le competizioni sportive della settimana in onore del Pontefice.
Gestione dell’Emergenza:
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che conferisce a Fabio Ciciliano, capo del Dipartimento della Protezione Civile, la responsabilità della gestione della mobilità, dell’assistenza e dell’accoglienza durante il periodo di lutto, fino all’elezione del nuovo Papa.
Misure di Ordine Pubblico e Commemorazioni:
La gestione dell’ordine pubblico rimane sotto la responsabilità del Prefetto di Roma, in collaborazione con Fabio Ciciliano, che opererà anche in regime di deroga. Il Governo ha inoltre disposto un minuto di raccoglimento alle ore 12 di sabato negli uffici e nelle scuole pubbliche, se aperte, o nel primo giorno di apertura successivo al funerale. Infine, le bandiere sugli edifici pubblici saranno esposte a mezz’asta durante il periodo di lutto.