ROMA CREATIVA 365: Cultura e Spettacolo Tutto l’Anno

L’iniziativa finanzia progetti di teatro, danza, musica, cinema, arte, ma anche residenze artistiche, formazione, laboratori, workshop e attività dedicate ai bambini. L’Avviso è suddiviso in tre sezioni principali:

  • ROMA TUTTO L’ANNO (4 milioni di euro): Sostiene progetti di spettacolo dal vivo per l’aggregazione socioculturale (Sottosezione 1/A) e le arene cinematografiche gratuite (Sottosezione 1/B), con una premialità per i progetti che garantiscono l’accessibilità alle persone con disabilità visiva.
  • LE FORME DEL CONTEMPORANEO (2,6 milioni di euro): Finanzia progetti di formazione e crescita professionale e artistica nell’ambito dell’arte contemporanea (workshop, laboratori, residenze, ecc.).
  • LO SPETTACOLO DAL VIVO FUORI DAL CENTRO (oltre 1,9 milioni di euro – solo per il 2025): Sostiene attività di spettacolo dal vivo innovative nelle aree periferiche, valorizzando il patrimonio locale, l’inclusione e il dialogo interculturale. Un focus speciale è dedicato ai progetti per il 50° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini.

“ROMA CREATIVA 365” incentiva la sperimentazione artistica, la sostenibilità degli eventi, lo scambio interculturale, la tutela dei diritti civili, la narrazione delle identità territoriali e le questioni di genere.

Chi può partecipare: Soggetti privati. È possibile presentare progetti per più sezioni.

Novità: Estensione dei vantaggi economici anche ai primi 5 progetti non finanziati per esaurimento fondi in ogni sezione.

Come partecipare: L’Avviso pubblico sarà disponibile entro la fine di aprile sul portale di Roma Capitale (comune.roma.it) all’Albo Pretorio online e nella sezione “Attualità – Tutti i bandi, avvisi e concorsi – Struttura ‘Dipartimento Attività Culturali'”. Sarà inoltre attivata una sezione FAQ per rispondere ai quesiti.