Via dei Castani a Centocelle: prima strada cardioprotetta di Roma

Via dei Castani, a Centocelle, è ufficialmente la prima strada cardioprotetta della Capitale. L’iniziativa è stata resa possibile grazie a un progetto che ha visto la sinergia tra pubblico e privato, grazie alla collaborazione tra cittadini e commercianti.

Cinque defibrillatori per salvare vite

L’impegno congiunto ha portato all’installazione di cinque defibrillatori lungo via dei Castani, strategicamente posizionati per garantire un intervento tempestivo in caso di emergenza. La Rete d’Impresa via dei Castani ha vinto un bando regionale che ha finanziato non solo l’acquisto delle apparecchiature, ma anche la formazione спеціалізована per l’utilizzo dei defibrillatori e l’esecuzione di manovre salvavita.

Corsi di formazione gratuiti per tutti

Il progetto prevede corsi di formazione gratuiti rivolti a:

  • Insegnanti delle tre scuole presenti in zona.
  • Commercianti che ne faranno richiesta.
  • Cittadini che desiderano apprendere le tecniche di primo soccorso.

Un’iniziativa che fa bene al cuore

All’inaugurazione del defibrillatore in piazza dei Mirti erano presenti diverse autorità, tra cui:

  • Valeria Baglio (capogruppo PD)
  • Sandro Petrolati (capogruppo capitolino Demos)
  • Mauro Caliste (presidente V Municipio)
  • Monica Paba (presidente Rete Impresa Castani)

L’evento ha visto anche la partecipazione di rappresentanti della Clinica Guarnieri, delle forze dell’ordine e dell’Ares, ed è stato preceduto dalla presentazione del progetto presso la scuola Renzo Pezzani.