Via Pontina chiusa strade alternative 20 luglio
Terzo giorno di passione per gli automobilisti che sono costretti a percorrere la via Pontina. Anche oggi, infatti, la strada sarà chiusa al traffico in entrambe le direzioni fra via di Pratica e via Monte d’Oro, per lavori in seguito a incendi.
LA CHIUSURA – La strada resta interdetta tra lo svincolo di Castel Romano/Trigoria e l’uscita di Pomezia Nord in entrambe le direzioni. Per chi viaggia verso Roma l’uscita obbligatoria è quella di via Naro. Per chi invece procede verso Latina l’uscita resta quella di via di Castel Romano.
Nella giornata di ieri Astral, che si sta occupando delle operazioni di ripristino della strada, ha comunicato di aver abbattuto circa 40 dei 90 pini presenti nel tratto tra Castel Romano e Pomezia Nord. Nella tarda mattinata di oggi si conta di riaprire al traffico veicolare la tratta da Latina in direzione Roma. E poi sarà possibile ipotizzare la riapertura nella direzione opposta.
STRADE ALTERNATIVE – Il consiglio per tutti gli automobilisti è quello di scegliere strade alternative: la Laurentina, l’Ardeatina, la via Litoranea (direzione Trigoria), la Nettunense e via dei Castelli Romani dove si registrano comunque code e forti rallentamenti già dalle prime ore del mattino.
La litoranea Torvaianica-Ostia anche è tra le arterie secondarie più intasate. Traffico e code anche poco dopo Marina di Ardea fino allo svincolo di Campo Ascolano. Su via di Pratica di Mare, si registra la stessa situazione. Ripercussioni gravi anche a Pomezia.
LA POLEMICA – Nel frattempo è iniziato il rimpallo delle responsabilità, almeno dal punto di vista delle mancate informazioni agli automobilisti. Fabio Fucci, sindaco a 5 Stelle di Pomezia, ha puntato il dito contro Astral e la Regione Lazio: “Non ci hanno informato sul dirottamento del traffico verso Pomezia e sulla tempistica degli interventi di bonifica. La Città di Pomezia ha provveduto, anche sopperendo alle mancanze della Regione Lazio, a mettere a disposizione degli automobilisti 7 pattuglie della Polizia Locale per diffondere adeguate informazioni, e la Protezione Civile a distribuire acqua e prestare primo soccorso”.
“La pericolosità della SR Pontina è argomento noto. Da anni chiediamo alla Regione di investire nella sicurezza della strada piuttosto che dispensare milioni di euro di soldi pubblici per la costruzione dell’autostrada Roma-Latina che non risolverà il problema del traffico e che esporrà i pendolari al pagamento di un pedaggio”, ha concluso Pucci.
ASSISTENZA AGLI AUTOMOBILISTI – La Polizia Locale di Roma Capitale, con i gruppi EUR, GPIT, la Polizia Locale di Pomezia e i rinforzi provenienti in emergenza da altre zone della città, si sono adoperati per assistere gli automobilisti in difficoltà, agevolando il traffico con chiusure e opportune deviazioni.