Sanremo 2025: le Pagelle di Francesca Proietti
La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ci ha regalato emozioni e sorprese. Ecco le pagelle dei protagonisti, tra conduttori e artisti in gara.
Conduttori: Carlo Conti, Gerry Scotti e Antonella Clerici (Voto 6)
Senza infamia e senza lode. I signori della tv italiana hanno traghettato gli artisti fino alla fine senza scossoni o colpi di scena. Una garanzia o “calma piatta”, decidete voi.
Roma è stata ben rappresentata nella prima serata, con artisti che hanno spaziato tra diversi generi e stili.
- Giorgia (“La cura per me”): Voto 9 L La potenza e la delicatezza della sua voce ha incantato il pubblico dell’ariston e quello a casa. Ci si aspetta sempre qualcosa di bello da Giorgia
- Simone Cristicchi (“Quando sarai piccola”): Voto 8 Racconto commovente e autobiografico di un figlio che assiste la madre affetta da Alzheimer: interpretazione misurata e intensa. Ariston in piedi, molte lacrime.
- Noemi (“Se ti innamori muori”): Voto 6 Graffiante come sempre. Ballata carina e orecchiabile. Ma non lascia il segno.
- Achille Lauro (“Inconscienti giovani”): Voto 7 Nei panni del divo di una volta, ultraromantico, la sua personalità camaleontica convince. Il brano è dolce e ben studiato. Ci piace la versione melodica di Achille
- Elodie (“Dimenticarsi alle 7”): Voto 6,5 Brano che non passa inosservato, niente di memorabile ma si ascolterà volentieri in radio
- Tony Effe (“Damme na’ mano”): Voto 5 Non convince. Chissà cosa direbbe proprio Califano della sua interpretazione… Tony non basta indossare un vestito elegante e un paio di guanti di pelle per fare uno stornello romano…